Igiene Orale Prevenzione Uncategorized

Sai che il tuo sorriso può raccontare molto più di quanto immagini? Non parliamo solo di bellezza o fascino – che quelli, con un bel sorriso, arrivano di sicuro – ma proprio della salute di tutto il corpo. Sì, hai letto bene! Tra salute orale e salute generale esiste un legame

 La bocca è una specie di centralina che ci dà segnali su cosa succede nel resto dell’organismo. Come se fosse un radar super aggiornato! E il suo stato di benessere influenza quello di tutto l’organismo. 

Voglio prenotare il mio controllo periodico 

La bocca: la cartina tornasole della nostra salute

Spesso diamo per scontato quello che succede nella nostra bocca, pensando che un po’ di alito pesante o qualche gengiva arrossata siano dettagli da poco. Ma occhio! A volte sono veri e propri campanelli d’allarme.

Per esempio, le gengive sanguinano facilmente? Potrebbe essere un segnale che il nostro zucchero nel sangue fa un po’ i capricci1

O ancora, se hai delle piccole lesioni sulla mucosa orale, può darsi che il tuo corpo stia chiedendo un maggior apporto di vitamine B, o di ferro2. Un po’ come quando una piantina inizia ad afflosciarsi perché ha sete!

Non solo denti belli: salute orale = salute generale

Certo, lavarsi i denti è fondamentale per avere un bel sorriso. Ma non finisce lì! Una bocca in salute è la base per un corpo che funziona alla grande.

 Diversi studi hanno dimostrato che trascurare la salute orale può aprire la porta a problemi ben più grossi. Un esempio? Le malattie gengivali, se ignorate, possono influenzare il benessere cardiovascolare3

E non è finita.  Le infezioni in bocca possono rendere più difficile tenere a bada la glicemia. O scatenare episodi di prurito inspiegati. 

Insomma, il filo rosso tra bocca e corpo è più forte di quanto pensiamo.

L’infiammazione: un nemico subdolo e silenzioso

Sai cos’hanno in comune la parodontite, il diabete e l’obesità? L’infiammazione4. Proprio così, quando il corpo resta troppo a lungo in “modalità allarme”, si creano le condizioni ideali per lo sviluppo di tante patologie.

I batteri che abitano nella nostra bocca (sì, proprio quelli!) possono viaggiare nel sangue e arrivare in altri organi, scatenando una risposta infiammatoria. È un po’ come se i “guai” si facessero un bel giro turistico per tutto il corpo!

Quindi… che si fa?

Abbiamo delle buone notizie!

Prendersi cura della salute orale è uno dei modi più semplici per proteggere tutto l’organismo! Basta iniziare con pochi gesti concreti:

  • visite periodiche dal dentista (almeno due volte l’anno!)
  • sedute di igiene dentale ogni 6 mesi
  • dare attenzione ai segnali che la bocca ci manda

E se pensi che sia troppo complicato, tranquillo, noi di TG Dental siamo qui per renderti la vita facile (e sana!).

TG Dental: il tuo alleato per un sorriso che vale doppio

Nel nostro studio non ci limitiamo a curare i denti, ci prendiamo cura di te. Usiamo tecnologie moderne, ci piace lavorare in squadra e facciamo sempre attenzione al benessere del paziente a 360°. Anche se il tuo caso è un po’ più complesso, ci pensiamo noi con il nostro approccio. Tu devi solo… sorridere!

Pronto a prenderti cura della tua salute partendo dalla bocca? Prenota ora la tua visita da TG Dental e inizia il tuo percorso di benessere con noi. Ti aspettiamo con il sorriso – e per il sorriso! 

Clicca qui se vuoi che siamo noi a occuparci del tuo sorriso. 

1 Karjalainen KM, Knuuttila ML. The onset of diabetes and poor metabolic control increases gingival bleeding in children and adolescents with insulin-dependent diabetes mellitus. J Clin Periodontol. 1996 Dec;23(12):1060-7. doi: 10.1111/j.1600-051x.1996.tb01804.x. PMID: 8997648

2 Plewa MC, Chatterjee K. Stomatite aftosa ricorrente. [Aggiornato il 13 novembre 2023]. In: StatPearls [Internet]. Treasure Island (FL): StatPearls Publishing; gennaio 2025. Disponibile su: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK431059/

3 Leng Y, Hu Q, Ling Q, Yao X, Liu M, Chen J, Yan Z, Dai Q. Periodontal disease is associated with the risk of cardiovascular disease independent of sex: A meta-analysis. Front Cardiovasc Med. 2023 Feb 27;10:1114927. doi: 10.3389/fcvm.2023.1114927. PMID: 36923959; PMCID: PMC10010192

4 Rohm TV, Meier DT, Olefsky JM, Donath MY. Inflammation in obesity, diabetes, and related disorders. Immunity. 2022 Jan 11;55(1):31-55. doi: 10.1016/j.immuni.2021.12.013. PMID: 35021057; PMCID: PMC8773457.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This field is required.

This field is required.